Risotto al topinambur e mandorle tostate
Il topinambur, anche conosciuto con il nome di ‘rapa tedesca’ o ‘carciofo di Gerusalemme’ per via del sapore delicato e dolciastro che ricorda quello del carciofo, è un tubero, una piccola patata bitorzoluta di colore bianco o violaceo e dalla forma irregolare che può essere raccolto proprio come una patata sia in inverno che in autunno, dopo che la pianta è seccata.
A differenza delle patate, il topinambur non contiene amido, ma inulina, una molecola nutritiva dalla eccellenti proprietà.
Particolarmente indicato per chi vuol perdere peso e riattivare l’intestino pigro, il topinambur è in grado di abbassare il livello di assorbimento degli zuccheri e dei grassi da parte dell’intestino, tenendo così sotto controllo i livelli glicemici e il colesterolo.
Ecco la mia ricetta in cui ho utilizzato questo saporitissimo ingrediente…


- 300g topinambur
- 250g riso
- 1 scalogno
- 50g burro
- 20g mandorle
- brodo vegetale
- 1/2 di limone
- sale
- Lavate e pelate il topinambur.
- Tagliatelo a cubetti e mettetelo a bagno in una ciotola con acqua e limone
- In una pentola capiente far appassire lo scalogno con l'olio
- Scolate bene il topinambur e aggiungetelo nella pentola
- Fate insaporire per qualche minuto, quindi unite anche il riso e fatelo tostare
- Coprite con il brodo caldo
- Una volta pronto il riso mantecatelo con burro
- Fate tostare le mandorle intere in una padella antiaderente
- Guarnite i piatti grattuggiando le nocciole sopra al ritotto

VineAway consiglia il Roero arneis Recit, cantina Monchiero Carbone
Per maggiori informazioni CLICCA QUI